- 1 Introduzione
- 2 Epilatori a molla: cosa sono
- 3 Epilatori a molla: come funzionano
- 4 Cosa fare prima di usare l'epilatore a molla
- 5 Quando costano gli epilatori a molla?
- 6 I vantaggi
- 7 Pareri dei consumatori
Se vuoi scoprire cosa sono gli epilatori a molla, in questa guida ti spiegheremo nel dettaglio tutto ciò che devi conoscere su queste tecniche di depilazione.
Introduzione
Oggi giorno sono molte le persone che hanno preso la decisione di non depilarsi più. Si tratta di certo di una decisione controcorrente ma anche volta al normale ciclo della natura. Tuttavia, in molti sono ancora interessati alla ricerca di prodotti innovativi e moderni per la rimozione dei peli.
Tutto il corpo è cosparso di peli superflui, da quelli più scuri e consistenti fino a quelli più deboli e corti che però alla vista possono sembrare comunque poco estetici.
In commercio ormai si trovano strumenti di vario tipo per estirpare i propri peli alla radice. Uno tra questi è proprio l’epilatore a molla, un apparecchio di piccole dimensione che sta incuriosendo sempre più persone nel web e sta ottenendo ottime recensioni. Se vuoi scoprire cosa sono gli epilatori a molla, in questa guida troverai tutto ciò di cui hai bisogno.
Epilatori a molla: cosa sono
Quando ci specchiamo e notiamo della peluria fastidiosa sul viso, nella maggior parte dei casi andiamo nel panico, soprattutto se siamo di fretta. Come abbiamo fatto a non accorgerci di quei peli lunghi sul mento o di quei baffetti che controluce sono messi ancora più in evidenza?
Se hai bisogno di uno strumento che corra in tuo aiuto nel minor tempo possibile, ecco qua che arriva l’epilatore a molla. Infatti se non vuoi perdere tempo con le pinzette o con le strisce depilatorie, si tratta di un oggetto che potrà davvero salvarti la giornata.
Gli epilatori a molla sono sono degli strumenti davvero piccoli e portatili. Hanno una forma a “V” con due manici all’estremità uniti tra loro da un bastoncino in metallo dalla lunghezza di circa 18 cm.
L’epilatore a molla diventerà un’alternativa davvero ottimale ed efficace a tante altre tecniche di depilazione, come il rasoio o la ceretta.
Risulta particolarmente soddisfacente per togliere la peluria dal labbro superiore, dal mento, dalle basette. Ma sara meglio non usarlo per le sopracciglia perché tenderà a spelacchiarle e non a perfezionarle al meglio.
Epilatori a molla: come funzionano
Gli epilatori a molla sono degli strumenti davvero facili da usare e sono alla portata di tutti, anche per quelli che non hanno troppa manualità. Inoltre specifichiamo che sono totalmente home made, potrai quindi usarli comodamente in casa senza l’aiuto di nessuno. È la loro forma ridimensionata consente anche di di portarli sempre con te in borsa.
Per usarlo bisogna mettersi davanti ad uno specchio e afferrare l’epilatore a molla dai due manici all’estremità. Poi dovremo piegare all’indietro lo strumento fino a dargli una forma a “V”. Poi si avvicina sulle zone del corpo che dobbiamo depilare e si scorrono le manopoline al lato per catturare il pelo dagli spazi aperti del bastone in metallo. Questo andrà infatti ad aggrappare i peli nella spirale interna e si potrà poi tirare lo strumento verso l’esterno per estirpare con forza il pelo dal suo bulbo pilifero.
In poche parole, i peli verranno rimossi grazie al movimento rotatorio che permetteremo di fare al bastoncino ruotando i pomellini con le mani. Dopodiché potremo distenderlo e tirare con un gesto secco in modo da strappare i peli alla radice e da non strapparli.
Cosa fare prima di usare l’epilatore a molla
Come in ogni epilazione, prima di adoperare lo strumento a molla dovremo sempre preparare la pelle. Infatti, se l’epidermide è sporca, se presenta sudore, profumi con l’alcol o anche creme, rischiamo di causare dei problemi. Ad esempio potremo dar vita ad una follicolite, a peli incarniti, infiammazioni e anche arrossamenti. Per tale motivo sarà fondamentale pulire bene la pelle prima di procedere con l’epilazione con lo strumento a molla.
Potremo anche effettuare uno scrub, e quindi un’esfoliazione della pelle prima di procedere con l’epilazione. Basterà applicare una crema emolliente e massaggiare sulla zona che dovrà essere interessata all’epilazione. Grazie a questa abitudine avremo una pelle pulita e perfetta e, al termine dell’epilazione, non avremo arrossamenti di alcun tipo.
Quando costano gli epilatori a molla?
Il costo degli epilatori a molla è davvero irrisorio e si tratta infatti della parte che meno dovrà preoccuparti di questi strumenti. potrai infatti trovare questi prodotti ad un costo che va dai 2 euro e 99 fino a quelli leggermente più costosi a 25 euro circa.
I vantaggi
Usare gli epilatori a molla garantisce molti vantaggi. Innanzitutto potremo avere un prodotto mirato per la pelle del viso che potremo usare in ogni momento della giornata anche se stiamo andando di fretta. Questi strumenti infatti sono anche portatili. Potremo metterli in una borsa, in valigia e ovunque e averli sempre a portata di mano anche quando siamo in viaggio.
Inoltre non dovrai pretendere troppo quando sei alla ricerca del prodotto adatto a te. Infatti i vari modelli hanno quasi tutti le stesse caratteristiche e non dovrai ricercare componenti troppo sofisticate. Sembrerà così un vero e proprio silk epil manuale da adoperare nel minor tempo possibile.
Poi occorre dire che è davvero facile da usare, non servirà troppa pratica e basterà una manualità base con l’accessorio. Non sarà indolore, quindi dimenticatevi la sofferenza provata dagli strappi con la pinzetta o con le strisce depilatorie.
Basterà fare attenzione a non aggrappare anche la pelle nel punto a spirale dell’epilatore a molla, altrimenti rischiamo di schiacciarla e di farci male e di conseguenza potremo creare degli arrossamenti.
Pareri dei consumatori
Molti consumatori sono particolarmente soddisfatti dell’epilatore a molla. Questo perché si tratta di uno strumento con cui estirpare i peli alla radice con estrema velocità. Infatti l’entusiasmo di chi lo compra è molto, anche perché i peli ricrescono molto lentamente dopo averli estirpati.
Altri clienti invece non sono molto contenti perché dicono che il prodotto spezza il pelo. Ma in realtà bisogna solo imparare ad usarlo bene. Infatti non bisogna rompere il pelo a metà, altrimenti andremo a creare dei peli incarniti.
Quindi vi consigliamo di dargli una chance anche perché il suo costo basso lo consente, e iniziare a testarlo sulla vostra pelle per ricredervi!